Rottamazione cartelle: la Legge di Bilancio 2023 ambisce alla pace fiscale

Rottamazione cartelle_Portfolio Yucca

Rottamazione cartelle per chiudere pendenze fiscali e contributive dal 2000 ad oggi La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di chiudere i conti sulle vecchie cartelle non pagate versando solo l’importo del debito e non delle sanzioni, degli interessi e degli aggi. Si chiama “Rottamazione Quater”, questa definizione agevolata con cui l’Agenzia delle … Read more

Bonus Prima Casa Under 36, per l’autonomia abitativa dei giovani

Bonus Prima Casa Under 36_Blog Studio Morandi

Bonus Prima Casa Under 36: di cosa si tratta? Il Bonus Prima Casa Under 36 è un insieme di misure fiscali, e non solo, volte a favorire l’autonomia abitativa dei giovani e a supportarli nell’acquisto dell’immobile “prima casa” e delle relative pertinenze intese come box e cantine.  Permette, concretamente, di accedere con maggior facilità e … Read more

Novembre 2022: in arrivo una nuova indennità una tantum di 150 euro

Indennità una tantum di 150 euro_Studio Morandi_Blog

Il Decreto Aiuti-ter introduce una nuova indennità di 150 euro per i lavoratori dipendenti Il Consiglio dei Ministri ha approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 23 Settembre 2022 n. 144, noto anche come “Decreto Aiuti-ter”, per far fronte, ancora una volta, a questioni urgenti legate alla politica energetica nazionale, alla produttività delle … Read more

Bonus 200 euro: arriva il via libera anche per i lavoratori autonomi!

Bonus 200 euro_Studio Morandi_Blog

Bonus 200 euro: il “Decreto Aiuti” per commercianti, artigiani e professionisti A fronte dell’innegabile crisi energetica che stiamo vivendo e del conseguente innalzamento del costo della vita, il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il Decreto Legge 50/2022 (noto ai più come “Decreto Aiuti”) convertendolo poi in … Read more

Bitcoin e Criptovalute nella dichiarazione dei redditi

Bitcoin e Criptovalute nella dichiarazione dei redditi - Studio Morandi Goldoni Marchi

Bitcoin e Criptovalute: qual è il trattamento corretto? Il 22 maggio 2010 a Jacksonville in Florida, Laszlo Hanyecz ordinò due pizze da Domino’s e per pagare il conto di 41$ utilizzò 10.000 Bitcoin. Da quella famosa data, ora riconosciuta come “Bitcoin Pizza Day”, è trascorso molto tempo e questo episodio, divenuto ormai una vera e … Read more

Bonus facciate e 730: i documenti da conservare e i controlli del fisco

Bonus facciate nel 730 - Studio Morandi Goldoni Marchi

Se il contribuente decide di usufruire del bonus facciate sotto forma di detrazione fiscale, può indicarlo nel 730 oppure nella dichiarazione dei Redditi. Ma come farlo correttamente?  Il bonus facciate, come le altre detrazioni edilizie, può essere sfruttato dal contribuente con le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito oppure sotto forma di … Read more

Forfettari, obbligo di fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022

fatturazione elettronica forfettari obbligo luglio 22

Dal 1° luglio la fattura elettronica diventa obbligatoria anche per le partite IVA in regime forfettario. Fino ad ora l’obbligo di fatturazione elettronica non ha riguardato i contribuenti nel regime dei “minimi” e in quello dei “forfettari”. Ma adesso tutto sta per cambiare: dal 1° luglio 2022 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica anche per le … Read more

Violazioni per lavoro irregolare e sicurezza: la novità della sospensione dell’attività.

Violazioni per lavoro irregolare e sicurezza: la novità della sospensione dell’attività.

Le novità introdotte dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in merito alla sospensione dell’attività lavorativa dell’azienda in seguito a violazioni relative a lavoro irregolare o a sicurezza degli ambienti e dei lavoratori.  Le novità introdotte dalla circolare n.3/2021 in materia di “lavoro nero” In seguito a controllo dell’Ispettorato del lavoro, l’attività presso la quale il 10% dei … Read more

Credito d’Imposta per gli investimenti in beni strumentali

Credito d’Imposta per gli investimenti in beni strumentali

Industria 4.0, le novità per il 2022 La L. 178/2020 ha riconosciuto un credito d’imposta nelle misure stabilite, in relazione alle diverse tipologie di beni agevolabili, a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, a decorrere dal 16.11.2020. … Read more